M.A.S.C.I. Teramo 2

Menu

Estote Parati | Stampa |
 

 
Estote parati,"siate pronti" o "siate preparati", ha radici evangeliche, in particolare nel Vangelo secondo Matteo (Et vos estote parati quia qua nescitis hora, Filius hominis venturus est; Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà. Matteo 24,44) e secondo Luca (Et vos estote parati, quia qua hora non putatis, Filius hominis venit; Voi siate preparati, perché nell'ora che non supponete, il Figlio dell'uomo viene. Luca 12,40).

Scautismo

Estote parati è la traduzione latina del motto degli scout e delle guide.

Il Motto scout racchiude - condensandola in poche parole - l’essenza stessa dello spirito scout e dei principi dello scautismo. Esso spinge anche lo scout alla messa in pratica del vivere coerentemente secondo i dettami della Promessa e della Legge Scout.

Come la Legge scout e la Promessa scout, anche il Motto venne istituito dal fondatore dello scautismo Robert Baden-Powell; nel tempo ogni associazione lo ha rielaborato, differenziandolo in base al metodo, all’età e al sesso delle varie branche.

Questo è il motto originario pensato dal fondatore:

                                                                                                           << Be Prepared >>

Nello scoutismo cattolico italiano (Associazione Scouts Cattolici Italiani- ASCI) il motto "Be Prepared" fu tradotto in latino con l'espressione evangelica “Estote Parati” "siate pronti" o "siate preparati". Questo per mettere in risalto, oltre l'aspetto pratico, anche la parte spirituale nella formazione cristiana dello scout. Le iniziali delle due parole corrispondono alle iniziali del cognome del fondatore Baden Powell.

                                                                                             
                                                                                                                 ---- . ---

 

 

Sabato 17 Ottobre 2009 alle ore 17,00 la Comunità Teramo 2 ha partecipato al 2°corso di aggiornamento " RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE BLS-D".

Relatori: Dott. Speca G.- Dott. Narducci C.

 

IL PROGRAMMA VITA DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Corso di defibrillazione precoce BLS-D

 

 
 
 
-- . --
 
 
 
 Campo Protezione Civile - Croce Bianca Santo Stefano di Sessanio 8-9 Maggio 2010
 
C’era anche il Teramo 2 a S.Stefano di Sessanio, al campo organizzato per le Associazioni di Volontariato dell’A.N.P.AS. dalla Protezione Civile (PC) Nazionale.