Pagina 1 di 2 WEBCAM TERAMO: le immagini in tempo reale da Teramo  Previsioni in tempo reale Che tempo farà  È domanda ricorrente. D'obbligo, per programmare la partenza. Purtroppo, non sempre le risposte possono essere sicure. Tali cioè da permettere la soluzione rapida del dilemma: andiamo o non andiamo. Anche con l'impegno dei satelliti geo-stazionari e dei computers, la meteorologia è tuttora scienza aleatoria e non sempre esatta. O meglio: è abbastanza esatta a grandi linee e su masse continentali. A 5mila metri di quota. Ma lo è meno, per tanti fattori atmosferici e orografici, riferita a determinate e limitate regioni.Ecco allora che le previsioni, sia quelle della televisione che quelle dei quotidiani, possono darci un'idea soltanto generale di quella che sarà l'evoluzione del tempo nelle successive 24 o 48 ore. Per poter decidere della nostra escursione dovremmo integrare tali informazioni con altre. Che interessino più da vicino la zona prescelta. Prima di tutto quelle fornite dalle radio locali. E poi da guide alpine, malgari, pastori, forestali, guardacaccia, contadini e sul mare, pescatori, marinai, portuali: tutta gente che ha esperienza diretta sui possibili cambiamenti del tempo. Se le nuvole salgono dalla valle non andare... " Se l'alpe ha la nuvola a mo' di bandiera verso destra il tempo sarà buono... Se il monte è incappucciato presto pioverà..." In tal modo, sia pure entro certi limiti, sommando le informazioni locali, l'esperienza personale e un'occhiata a barometro e termometro, è possibile avere un'idea abbastanza precisa sul tempo che farà nell'arco della giornata.Generalmente, il barometro che sale lentamente fa prevedere tempo buono. Al contrario, se si osserva una caduta più o meno rapida di pressione il tempo dovrebbe peggiorare. O, se è brutto, rimanere tale. Se il barometro rimane stazionario è probabile che il tempo si mantenga altrettanto stabile.Quando il barometro registra variazioni repentine c'è da aspettarsi un cambiamento più o meno vicino.Sintetizzando, si può dire che segnali preannuncianti tempo buono o evoluzione verso il bello possono essere: Temperatura, Umidità, Pressione atmosferica, Venti. 
|