Pagina 1 di 3 ATLANTE DELLE NUBI  L'osservazione delle nubi e lo studio dell'origine, della forma e dello sviluppo di esse hanno grande importanza, anzitutto perché le nubi costituiscono uno dei principali fenomeni della libera atmosfera in relazione diretta con altri i quali presiedono alla loro origine e ne provocano o accompagnano i mutevoli aspetti; in secondo luogo perché i risultati delle osservazioni “nefologiche” sono di grande utilità pratica per la navigazione aerea. Uno dei mezzi indispensabili per eseguire l'osservazione delle nubi ed identificare le numerose varietà è l'atlante delle nubi, un catalogo illustrato nel quale sono riprodotte le principali varietà degli ammassi o dei singoli individui nuvolosi. Scopo di questo "atlante delle nubi multimediale" è quello di rendere più semplice l'osservazione e la catalogazione delle nubi a chi, per passione o professione, ha sempre la testa "tra le nuvole".   Sob ...!? credevamo fosse una giornata di sole ... Sob ...!? ( clicca le nubi sottostanti per conoscere le rispettive varietà)    
  
   
|